Riabiliatazione Temporo-Mandibolare

riabilitazione temporo-mandibolare eleonora crippa

 

 

Cos’è l’articolazione temporo-mandibolare?

È un’articolazione che unisce la mandibola alla testa (osso temporale del cranio) mediante due condili e permette l'apertura e la chiusura della bocca. Le superfici articolari sono separate da un menisco, un disco biconcavo, che facilita il movimento complesso di questa articolazione.

 

 

Soffri di disordine temporo-mandibolare?

Rispondi alle seguenti domande:

- Hai mai avuto dolore all’articolazione temporo-mandibolare?

- Negli ultimi 30 giorni hai sofferto di emicrania a livello delle tempie?

- Negli ultimi 30 giorni hai sentito rumori a livello dell’articolazione temporo-mandibolare?

- Hai mai avuto un blocco a bocca chiusa della mandibola?

- Hai mai avuto un blocco a bocca aperta della mandibola?

Se si ha risposto anche solo ad una di queste domande potrebbe esserci un problema alla mandibola.

Sentire un click o degli scrosci mentre si sbadiglia o si mangia un panino può essere molto fastidioso, soprattutto se accompagnato da dolore. Quando questo disturbo viene trascurato può peggiorare ed accompagnare altri sintomi come emicrania, localizzata a livello delle tempie, dolore diffuso al viso, all’orecchio e alla cervicale e talvolta può anche provocare sensazioni di vertigini e ovattamento dell’orecchio.

L’articolazione temporo-mandibolare ha anche molte connessioni con il sistema fonatorio, la deglutizione, il sistema vestibolare (equilibrio), masticazione e sistema posturale.

 

Cosa si può fare? 

Esiste una fisioterapia specifica per questi disturbi, costituita da una valutazione specifica, dei trattamenti manuali mirati e degli esercizi da proseguire al domicilio. Inoltre è fondamentale la collaborazione con più specialisti (odontoiatra, gnatologo, posturometrista) per lavorare a 360° sul problema.

Inoltre con l’osteopatia si può aiutare l’adattamento posturale conseguente a degli interventi odontoiatrici o ortodontici, e trattare alcuni sintomi derivanti da mal occlusione come sinusite, cervicalgia, lombalgia, emicrania...